Lunedì: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 17:00 Mercoledì: 10:00 - 13:00Giovedì: 10:00 - 13:00 / 16:00 - 17:00
Cookie tecnici: Usiamo i cookie per offrirti la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Ciò include i cookie necessari per il funzionamento del sito web.
Comune di Varmo
Contenuti del sito
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Servizio attivoContenuto
Il genitore, o chi esercita la potestà genitoriale, può fare domanda, nei termini indicati negli avvisi, di utilizzo del trasporto scolastico al Comune di residenza.“Accesso online solo ai fini di test; le istanze presentate NON verranno prese in carico.”
20/03/25
A chi è rivolto
Il servizio è destinato agli alunni frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria, residenti e non residenti nel Comune.
Descrizione
Il servizio di scuolabus organizza i pullman per trasportare gli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa.
E' possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno.
La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, distanza della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.).
La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.
Come fare
Puoi presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente online entro i termini previsti per l'anno scolastico in corso. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pulmino.
Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale. L'indirizzo che fornirai nel campo "E-mail contatto" sarà quello in cui riceverai le eventuali comunicazioni telematiche inerenti la pratica.
Cosa serve
Il servizio di trasporto scolastico è rivolto principalmente ai bambini residenti nelle frazioni di Varmo che frequentano le scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di 1° grado di Varmo.
L'Ufficio Istruzione, in corrispondenza dell'entrata in vigore dell'orario definitivo dei plessi scolastici, predispone un piano annuale di trasporto scolastico con l'indicazione delle fermate, degli orari e dei percorsi. All'interno del servizio di trasporto è previsto un servizio di accompagnamento svolto da personale dipendente dalla ditta appaltatrice del servizio e rivolto particolarmente ai bambini dell' infanzia e agli alunni delle scuole primarie.
Documenti da presentare: domanda di iscrizione al servizio da presentare entro il 20 agosto di ogni anno
Dati necessari per richiedere il servizio:
- Dati anagrafici genitori e codice fiscale.
- Documento d’identità in corso di validità di eventuali delegati al ritiro degli utenti (se interessati).
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Cosa si ottiene
Altro
DescrizioneL'accoglimento della richiesta darà diritto al servizio di trasporto individuale.
Quanto Costa
Compartecipazione per i residenti in Comune a Varmo Iva compresa:
- Contribuzione di € 150,00 per il primo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 94,00 per il secondo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 47,00 per il terzo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 47,00 per ogni altro figlio oltre il terzo per intero anno scolastico.
Compartecipazione per i residenti fuori Comune Iva compresa:
- Contribuzione di € 170,00 per il primo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 124,00 per il secondo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 77,00 per il terzo figlio per intero anno scolastico.
- Contribuzione di € 77,00 per ogni altro figlio oltre il terzo per intero anno scolastico.
Come previsto dal regolamento comunale per il servizio di trasporto scolastico, modificato con delibera di C.C. n. 40 del 12.03.2013, non si effettuano riduzioni per:
- Viaggi di sola andata o solo ritorno.
- Utilizzi parziali settimanali.
- Malattie.
- Scioperi.
Inoltre:
- Gli alunni che inizieranno a frequentare le lezioni dopo il 1° gennaio pagheranno esclusivamente la 2a rata.
- Gli alunni che termineranno le lezioni prima del 1° gennaio pagheranno esclusivamente la 1a rata.
- Alle famiglie residenti in Comune di Varmo che si trovino in una condizione economico/sociale disagiata è data la possibilità di inoltrare istanza all’ufficio istruzione tenuto conto dei seguenti criteri:
- Nucleo famigliare con I.S.E.E. inferiore a 10.000,00 = € NESSUNA CONTRIBUZIONE
I costi del servizio sono dati dall’importo presente sull’avviso di pagamento maggiorato dell’eventuale attualizzazione del dovuto e delle commissioni applicate dal gestore con cui si è scelto di effettuare la transazione, esposte in modo trasparente all’atto del pagamento.
Tale avviso di pagamento verrà inviato, tramite email e App IO dopo la verifica da parte dell'ente e l'accettazione della domanda.
Paga con carta di credito dopo aver effettuato l'accesso con la tua identità digitale: attraverso il portale online del comune potrai procedere al pagamento tramite l'area riservata nella sezione "pagamenti"
Paga tramite l'app IO: Utilizzando l'app IO, disponibile per smartphone, i cittadini possono effettuare il pagamento in modo rapido e sicuro direttamente dal proprio dispositivo mobile.
Paga dal tuo Home Banking: Attraverso il servizio di home banking della propria banca, i cittadini possono eseguire il pagamento comodamente dal proprio computer o dispositivo mobile, garantendo una gestione efficiente delle transazioni finanziarie.
Paga tramite la tua app di pagamento: Le app di pagamento e altri canali abilitati offrono ulteriori opzioni per effettuare il pagamento in modo rapido e sicuro, adattandosi alle preferenze individuali dei cittadini.
Paga sul territorio: In alternativa alle modalità online, i cittadini possono recarsi presso banche e sportelli ATM, uffici postali e punti postali, bar, edicole, ricevitorie, supermercati, tabaccherie e altri esercenti convenzionati per effettuare il pagamento dei diritti di illuminazione votiva di persona. Queste opzioni offrono flessibilità e accessibilità a chi preferisce gestire il pagamento direttamente sul territorio.
Tempi e scadenze
L’Ufficio Servizi Scolastici comunica, successivamente alla scadenza della raccolta di iscrizioni, gli elenchi degli ammessi.
SCADENZA PRIMA RATA 31/10/2024
SCADENZA SECONDA RATA 31/03/2025
30giorni
Accedi al servizio
Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutelaRicorso al Trbunale Amministrativo Regionale.
In alternativa ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
D.lgs. 63 anno 2017
Tipo avvioIstanza di parte
Titolari potere sostitutivo
segretario@comune.varmo.ud.it
Condizioni di servizio
Leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio